Il 20 febbraio uscirà nelle sale il film “Inkheart- La leggenda di cuore d’inchiostro”, che è tratto dal romanzo omonimo della scrittrice tedesca Cornelia Funke, che è anche produttrice del film.
Inkheart è un’avventura immaginaria, in cui Meggie e suo padre Mo adorano i libri, e Mo ha l’abilità segreta, di trasferire i personaggi dai libri alla realtà leggendo ad alta voce. E quando Capricorn, il malvagio proveniente da un libro per bambini, rapisce Meggie, Mo insieme a un gruppo di amici sia reali che magici, cercherà di salvarla e rimettere le cose al posto giusto.
Il film è stato diretto da Iain Softley e ha un ottimo cast: Brendan Fraser (“La mummia”e”Crash-contatto fisico”, premiato come miglior film agli oscar 2006), Andy Serkis (“Il signore degli anelli”), Eliza Bennett (“The prince and me”), Paul Bettany (“Il codice da vinci”), Helen Mirren (vincitrice con “The Queen” della coppa Volpi per la miglior interpretazione femminile alla mostra di Venezia).
Il film è stato girato in Gran Bretagna, in America, in Germania e anche in Italia.
Nel novembre del 2006 alcune riprese del film sono state girate nel Ponente Ligure, ad Albenga, Alassio, Laigueglia e Balestrino.
Questa è stata una grande occasione per il nostro territorio resa possibile dalla “ ITALIAN RIVIERA – ALPI DEL MARE FILM COMMISSION ” di Alessandra Bergero.
Questa organizzazione ha l’obiettivo di promuovere il territorio e le sue risorse umane nel mondo dell’industria audiovisiva, per favorire l’ambientazione di produzioni televisive, cinematografiche, pubblicitarie per la realizzazione di film, fiction TV, spot pubblicitari, documentari e servizi fotografici.
“Chi fa i fatti suoi campa c’entanni” diceva il detto; eppure il protagonista di Vuoti a Rendere non sembra affatto d’accordo. Joseph è un sessantacinquenne che abbandona l’insegnamento perché non si reputa più adatto a quel ruolo. Tuttavia, ancora lungi dal fare il pensionato col pericolo di stare tutto il giorno accanto alla moglie, cerca altri lavori che lo stuzzichino e che soprattutto gli permettano di dedicarsi a tempo pieno a ciò che meglio gli riesce: intrufolarsi nella vita degli altri e, se possibile, oerchstrarla per un po’.
Il film è una commedia molto gradevole, che deve gran parte della propria solarità al personaggio principale, complice anche la sua passione (anzi, diciamo pure mania) per le donne e la sua difficoltà a stare al passo con i tempi che mutano.
Tratto dal libro Cuore d’Inchiostro, il prossimo 13 Febbraio uscirà questo nuovo film fantastico con Brendan Fraser caratterizzato da una sorta di “meta-storia”, ossia di “romanzo nel romanzo”.
In una innevata e desolata cittadina svedese del 1982, il giovane Oskar conosce una strana coetanea da poco trasferitasi nel suo palazzo. Nel frattempo, aumentano gli omicidi nei pressi della cittadina e non passerà molto perché il ragazzo comprenda la verità.
In Lasciami Entrare la solutidunie sembra essere il valore dominante: lui ragazzino senza amici e vittima dei bulletti che lo perseguitano a scuola, lei vampiro intrappolato in un corpo da tredicenne costretta ad uccidere per sopravvivere. Ma l’elemento della solitudine si estende anche ai luoghi, alle strade desrte, grigie e innevate della cittadina svedese. Ma forse è proprio in un contesto come questo che il tenero legame che si instaura fra i due assume un significato particolarmente toccante.
Fortunato (Sergio Castellitto) è un camionista che da molti anni trasporta Ferrari rubate negli Emirati Arabi per conto di una ditta romana. Ma sta per smettere di lavorare per questa società e compie il suo ultimo viaggio in Arabia Saudita con il giovane Marcello (Riccardo Scamarcio), da pochi mesi in prova nella stessa ditta.
I due attraversano il deserto per due giorni con il camion carico di lussuose macchine e affrontano alcune esilaranti avventure. Inoltre tra Fortunato e Marcello nasce una bella amicizia.
Durante il viaggio incontrano Hamed, l’unico amico arabo di Fortunato, con la figlia Haifa. Marcello e Fortunato quando arrivano a Dubai, decidono di passare una serata all’insegna del divertimento in uno dei locali più modaioli della città. Ma la serata non andrà proprio come si immaginavano e saranno coinvolti in un imprevisto poco piacevole…
Giulio (Carlo Verdone) è un dentista che ha da poco passato la cinquantina, un po’ depresso dopo il fallimento del suo matrimonio che deve partecipare ad un convegno a San Pietroburgo.
Un suo amico e collega considera la Russia la patria del sesso, l’ideale per far passare la depressione a Giulio. Così lo mette in contatto con Vito Calzone (Dario Bandiera), un organizzatore on-line di viaggi a sfondo sessuale.
Il viaggio per lavoro di Giulio finisce così per trasformarsi in una serie di eventi imprevisti…
In Italians, di Giovanni Veronesi ,vengono raccontati vizi e virtù degli italiani all’estero, capaci di essere ridicoli ma anche geniali.
Genere: Commedia
Lissy: principessa alla riscossa è un divertente film d’animazione che fin dalle prime battute si profila come una pellicola diretta più agli adulti che ai bambini: i doppi sensi sono infatti continui e per niente impliciti. La pellicola prende (forse anche troppo) ambiziosamente spunto dal filone iniziato con Shrek, ma con risultati ben lungi dall’essere paragonabili all’originale: qualcosa infatti non convince fino in fondo, a partire dai personaggi che non riescono a trasmettere l’empatia necessaria a conquistare lo spettatore.
Defiance è la storia vera di tre fratelli polacchi che, scampati alla morte, si rifugiano nei boschi a loro familiari. Col tempo e lo spargersi delle voci, attorno ad essi si costruirà una vera e propria comunità di resistenti ai nazisti, situazione nella quale emergono tutte le difficoltà, sia fisiche che psicologiche, del vivere in costante lotta fra la vita e la morte.
Defiance è un film da vedere, con immagini curate e fotografia molto bella, in cui il regista riesce a raccontare il dramma umano con maestria per tutte le due ore e più del suo svolgimento. Da sottolineare un Daniel Craig da apprezzare anche fuori dai panni dell’agente 007.


(1 votes, average: 4,00 out of 5)



