Il Mio Mondo Cinema

Funny Games è un thriller-horror fatto abbastanza bene e le particolari inquadrature della telecamera lo rendono avvincente… Durante il film Paul parla con la telecamera…il che sembra un po’ strano ma diciamo che si può accettare, però nel secondo tempo Peter viene ucciso da Anna e poi Paul cerca un telecomando e…manda indietro il film! Già avete capito bene… Paul manda indietro il film, così poi può fermare Anna prima che uccida Peter, ma si può??? Io lo trovo assurdo… In un film horror tutto deve sembrare reale e possibile per poter spaventare o per lo meno inquietare il pubblico, invece così facendo Funny Games perde credibilità… Quindi alla fine il film delude per questa “bravata” di un protagonista che manda indietro il film…e direi che potevano proprio evitarsela!

Viaggio al centro della terra

L’11 Luglio uscirà negli USA Viaggio al centro della terra, trasposizione cinematografica che promette grandi cose, almeno dal punto di vista dell’esperienza visiva. Il film, prodotto da New Line Cinema e Walden Media, non conterà soltato di numerosissimi effetti speciali, ma potrà essere proiettato in versione 3D nei cinema appositi, grazie all’uso di immagini ad alta risoluzione e tecnologie all’avanguardia.

La pellicola, diretta da Eric Brevig, ha come protagonista Bernard Fraser, geologo che insieme alla moglie Hannah (Anita Brien) e al filgio Sean (Josh Hutcherson) riuscirà ripercorrere il fantastico viaggio descritto da Jules Verne scoprendo un mondo rimasto nascosto all’intera umanità.

Terminator: nuova trilogia

Che un Terminator 4 ci sarebbe stato lo si sapeva ormai da tempo. Quello che ora è certo è il fatto che verranno prodotti altri due film che andranno a comporre una nuova trilogia il cui primo capitolo si chiamerà Terminator Salvation: The Future Begins. Il film, previsto nelle sale per l’estate del 2009, si concentrerà sulla figura di Jhon Connor, trentenne e guida della resistenza “umana” contro i Robot in un futuro (spesso descritto nei film precedenti) in cui le macchine hanno preso coscienza e si sono ribellate al proprio creatore.

Il protagonista sarà interpretato da Christian Bale, mentre per quanto riguarda il “Terminator per eccelenza,” Arnold Schwarzenegger, dopo alcune indiscrezioni sulla sua partecipazione poi smentite, rimangono in auge dei rumors secondo i quali Schwarzie potrebbe essere presente nella pellicola all’interno di un piccolo cameo. Addirittura su internet si vocifera di un ipotetico contratto firmato dall’attore con la casa produttrice della nuova trilogia, che le permetterebbe di sfruttare la sua immagine nelle nuove pellicole, attraverso l’utilizzo di vecchie riprese di repertorio rielaborate digitalmente.

Funny games

Una famiglia borghese, la moglie Anna (Naomi Watts), il marito Gorge (Tim Roth) e il figlio di 10 anni, Georgie (Devon Gearhart) si recano in vacanza nella loro casa sul lago.
La loro vacanza nella casa al lago con il prato ben curato, la barca a vela e i vicini gentili, sembra molto tranquilla.
Tuttavia, quello che si era preannunciato come un felice periodo di relax, si trasforma ben presto in un violento incubo quando alla loro porta si presentano due giovani: Paul (Michael Pitt) e Peter (Brady Corbet).

Il regista Michael Haneke usa la macchina da presa come a volerne (vivi)sezionare la vitalità. Con piani totali, dall’alto a volo d’uccello e dettagli minimali.
Spinto dal produttore Chris Cohen a portare negli Stati Uniti la sua opera austriaca del 1997, Michael Haneke ricalca ogni piano dell’originale in un’operazione che non può non ricordare, e lo fa volutamente, lo Psycho di Gus Van Sant.
Funny Games è un thriller-horror aggressivo, estenuante, critico e parodico, e nel suo essere remake di se stesso è un’opera contemporanea che acquista valore e senso nella ripetizione.

Genere: thriller, horror

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (3 votes, average: 2,67 out of 5)
Loading...

Dal Principe Caspian a Dorian Gray

Il regista Oliver Parker dirigerà l’adattamento cinematografico del romanzo capolavoro di Oscar Wilde Il Ritratto di Dorian Gray. Il film, le cui riprese inizieranno il prossimo 28 luglio, avrà un’impronta thriller-horror dalle sfumature dark e il protagonista Dorian sarà interpretato dal giovane Ben Barnes, già in sala quest’estate con Le cronache di Narnia: Il principe Caspian.

Il diario di Jack

Jack Giamorro (Ben Affleck) è il miglior agente di star ad Hollywood. Ha un ottimo lavoro, una bella casa e una meravigliosa moglie, Nina (Rebecca Romijn). Sente però che c’è qualcosa che non va e che nella sua vita manca qualcosa.
Allora decide di iscriversi a un corso che insegna come esplorare le proprie inquietudini e scaricare le tensioni scrivendo in un diario personale. La cosa funziona, il diario gli ridona una maggiore fiducia in se stesso, rivalutando così la sua vita e riportandogli alla mente una serie di ricordi tragicomici rivedendo così tutta la sua vita come lo sfogliare di un album di famiglia. Improvvisamente la sua vita “perfetta” comincia a sgretolarsi perché scopre che la sua bellissima moglie lo tradisce con uno dei suoi assistiti, lo scrittore di sitcom Phil Balow (Adam Goldberg).
Le cose peggiorano ulteriormente quando un’ambiziosa giornalista entra in possesso del suo diario che contiene confessioni che possono rovinare sia la sua vita personale sia la sua carriera.

Il diario di Jack di Mike Binder non ha avuto molto sucesso, in Italia è uscito per “coprire buchi estivi” e negli Stati Uniti è andato dritto in homevideo nonostante la presenza di Ben Affleck.
Questo forse perché non è molto interessante e credibile un film che si basa su un’attenta riflessione su come un uomo possa proficuamente far uso di un mezzo di espressione che la tradizione vuole sia tipicamente femminile: il diario.

Genere: Commedia

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 2,00 out of 5)
Loading...

La DreamWorks Animation ha diffuso la trama di Madagascar 2: Via dall’isola, il sequel del film d’animazione con i simpatici animali ospiti dello zoo di Central Park, interpretati da Ben Stiller, Chris Rock, David Schwimmer e Jada Pinkett Smith.
E proprio i quattro attori torneranno nelle parti dei protagonisti, assieme a Sacha Baron Cohen, Cedric the Entertainer e Andy Richter.
Nel cast dei doppiatori italiani torneranno Ale e Franz, Fabio De Luigi e Michelle Hunziker.
Alex il leone, Marty la zebra, Melman la giraffa, Gloria l’ippototamo, Maurice e i pinguini mafiosi saranno tutti nel film, che vede i protagonisti newyorkesi dispersi dove li avevamo lasciati alla fine di Madagascar, pronti ad attuare un piano folle che potrebbe funzionare… I pinguini hanno riparato il vecchio aereoplano rotto e una volta a bordo, questo equipaggio improvvisato inizia a viaggiare attraverso le pianure dell’Africa, dove loro, nati e cresciuti allo zoo, incontrano i membri delle loro stesse specie per la prima volta.
Madagascar 2: Via dall’isola, diretto da Eric Darnell e Tom McGrath, uscirà in Italia il 19 dicembre 2008.