Il Mio Mondo Cinema

Il mio sogno più grande è un film dalla trama molto particolare, non racconta una banale storia con i soliti soggetti e i soliti interessi, ma racconta di una ragazza con il sogno di entrare in una squadra di calcio in memoria del fratello scomparso in un incidente stradale… Così lo sport diventa più importante di qualsiasi cosa… e la grinta dimostrata dalla protagonista è il punto forte del film…
Forse Il mio sogno più grande vuole insegnare che si può credere così tanto in se stessi fino a riuscire ad ottenere ciò che si desidera veramente e che secondo tutti era impossibile…

Il Cavaliere Oscuro

In questo nuovo episodio cinematografico dell’uomo pipistrello, Batman (Christian Bale) si adopera per ripulire una volta per tutte la città di Gotham City dal crimine di cui è preda. Lo aiutano nell’impresa il procuratore distrettuale Harvey Dent e il commissario Gordon. Nessuno di loro, tuttavia, ha fatto i conti il Jocker (Heath Ledger), psicopatico criminale il cui unico scopo sembra essere quello di gettare nuovamente la città nel caos e nell’anarchia.

Sull’attesissima rivisitazione di Christopher Nolan si è già detto molto, ma forse per gli appassionati del fumetto la motivazione principale per andare al cinema resta quella di vedere il Cavaliere Oscuro alle prese con il suo antagonista storico. Dunque, non rimane che goderselo in sala.

Genere: Azione

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (3 votes, average: 3,33 out of 5)
Loading...

Non è né un sequel, né un remake, ma semplicemente un nuovo film su Hulk con interpreti diversi. A differenza di quello del 2003, il film risulta più aderente alla serie tv, e questo probabilmente porterà apprezzamenti da parte dei fans. Ad ogni modo, benché L’incredibile Hulk non sia un brutto film, continuo a prefierire la versione più “sperimentale” e meno “blockbuster” di Ang Lee, indipendentemente dall’aderenza o meno al fumetto o alle serie originali.

In viaggio per il college

James (Martin Lawrence) è il capo della polizia di una cittadina nei pressi di Chicago. La figlia Melanie (Ravan Symone) si è appena diplomata e vorrebbe frequentare la Facoltà di Legge.
Il padre, che stravede per la figlia e quasi non si accorge del figlio minore Trey (Eshaya Draper), vorrebbe che andasse alla vicina Università del Northwest, a pochi chilometri da casa, mentre la ragazza vuole andare alla Georgetown che è molto più lontana.
Quando Melanie parte per raggiungere la Georgetown, il padre decide di accompagnarla, sperando di mostrarle lungo il percorso altre sedi universitarie che le facciano cambiare idea.
In viaggio per il College è un film Disney di Roger Kumble che si basa sui dialoghi tra padre e figlia e sui guai che combina il maialino di Trey.
Si tratta di una sit-com on the road, che ogni tanto può far ridere, ma non offre certo una grande storia allo spettatore.

Genere: Commedia

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 2,00 out of 5)
Loading...

The Day the Earth Stood Still, ovvero Ultimatum alla Terra è il remake dell’omonimo film di fantascienza del 1951 a sua volta tratto dal romanzo di Harry Bates Addio al Padrone.

Il film parla di un alieno (Keanu Reeves) e del suo robot gigante che minacciano di estinguere il genere umano, a meno che questi non la faccia finita con le guerre.

A metà fra Méliès e i fratelli Lumière, Dr Plonk è un’omaggio molto simpatico e riuscito al cinema muto. Se non fosse per l’immagine molto “pulita” e alcune riprese effettuate in esterni e “ai giorni nostri” (lo scienziato protagonista infatti inventa una macchina del tempo e viaggia fino all’anno 2007), si potrebbe tranquillamente confondere per un film di Chaplin. Per gli appassionati del cinema muto, Dr Plonk rappresenta uno sfizioso gioco tra rimandi, sketch vecchio stile (con tanto di scivolone su buccia di banana) e accompagnamento musicale di pianoforte e violino; un ritorno alle origini quando il cinema da poco nato era sopratutto sperimentazione, gioco e divertimento genuino.

Il mio sogno più grande

Grace (Carly Schroeder) ha sedici anni, frequenta il liceo ed è una ragazza molto bella e sicura di sé. La giovane ha tre fratelli maschi e un padre che pensa solo al calcio. Quando il fratello Johnny (Jesse Lee Soffer), suo unico alleato in famiglia, muore improvvisamente in un incidente stradale, Grace decide di seguirne le orme e di voler prendere il suo posto nella squadra di calcio del liceo, nonostante il parere contrario dei suoi genitori e degli insegnanti.
Johnny era un talento calcistico e Grace, pur di ottenere un posto nella squadra, combatterà contro ogni pregiudizio e affronterà i duri allenamenti arrivando anche a sacrificare la sua vita privata.

Il mio sogno più grande si basa su fatti realmente accaduti all’attrice Elisabeth Shue (qui nel ruolo della madre di Grace) e a suo fratello Andrew, co-interprete e produttore.
Ma il film di Davis Guggenheim ignora completamente decenni di femminismo. Grace lotta con tutte le sue forze per prendere il posto di un uomo, venir trattata in tutto e per tutto come un uomo, imparare a prenderle e a darle, e mai nessuno, si sogna di sottolineare che il suo essere donna fa la differenza, oltre che il film.

Genere: Drammatico, Commedia.

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (4 votes, average: 3,75 out of 5)
Loading...