Ispirato ad una storia vera, “21” racconta la storia di Ben Campbell (Jim Sturgess), brillante studente del MIT (Massachusetts Institute of Technology), che per pagare la rata universitaria decide di unirsi a un gruppo scelto di cervelloni che ogni settimana, dotati di false identità, saccheggiano i casinò di Las Vegas grazie alla loro abilità nel gioco del Blackjack. I giovani sono guidati dal professore Micky Rosa (Kevin Spacey), capace di elaborare un sistema infallibile per vincere, basato su segnali e conteggi matematico-probabilistici applicati al gioco.
Se in un primo momento Ben, aveva accettato con l’impegno di smettere non appena raggiunta la somma necessaria per pagare le rate, in seguito, sedotto dai soldi, dallo stile di vita di Las Vegas e dalla sua bella e intelligente compagna di giochi, Jill Taylor (Kate Bosworth), inizia a superare i limiti.
Ben con i suoi continui successi attira l’attenzione del manager della security del casinò, Cole Williams (Laurence Fishburne), che non vede di buon occhio la sua eccessiva fortuna al gioco.
Il casinò è uno dei luoghi un pò affascinanti spesso utilizzati dal cinema, infatti è stato teatro di numerosi film di successo. “21” ricorda molto la trilogia di Ocean’s, con al posto delle rinomate star guidate da Clooney, un gruppetto di giovani promesse con pochi soldi e molto cervello.
Tratto dal best seller di Ben Mezrich, “Blackjack Club“, a sua volta ispirato ad una storia vera, “21” (l’ altro nome del Blackjack), è il nuovo film Robert Luketic, regista conosciuto per commedie come “La rivincita delle bionde” e “Quel mostro di suocera“.
Il film si presenta come uno spettacolo vivace e coinvolgente, ma ha una durata un pò eccessiva (125 minuti) in relazione alla quantità di eventi e colpi di scena presenti nella storia.
_____
Genere: drammatico