In Italia uscirà il 26 Dicembre: The Spirit, il nuovo film Frank Miller di tratto dal fumetto di Will Eisner. Se vi sono piaciuti 300 e Sin City, di sicuro non vi perderete anche questo film. Nel frattempo gustatevi il trailer in italiano.
In Italia uscirà il 26 Dicembre: The Spirit, il nuovo film Frank Miller di tratto dal fumetto di Will Eisner. Se vi sono piaciuti 300 e Sin City, di sicuro non vi perderete anche questo film. Nel frattempo gustatevi il trailer in italiano.
Raramente i film tratti da videogiochi riescono ad eccellere sul grande schermo, anche quando il materiale di partenza sia già di per sé molto valido. Il film su Max Payne rientra in questa categoria, non essendo né un brutto film, né certamente un capolavoro. Sul grande schermo la vicenda assume la fotografia e le ambientazioni di un noir, ma con grandi innesti di azione, esplosioni e rumorose sparatorie. La storia si segue agevolmente, ma non presenta nessuna particolarità rilevante e si può intuire con largo anticipo dove vuole andare a parare.
Il 19 dicembre arriva al cinema Madagascar 2! Tornano Alex il leone, Marty la zebra, Gloria l’ippopotamo e Melman la giraffa che si trovano sulle spiagge del Madagascar pronti a salire sull’aereo riparato dalla squadra di pinguini per tornare a Central Park.
Ma l’aereo non arriverà in america e si verificherà un atterraggio di fortuna nella pianura africana, ai piedi del Kilimangiaro, dove i simpatici protagonisti incontreranno per la prima volta degli esemplari della loro stessa specie. Alex ritrova la famiglia, Marty il branco che ha sempre desiderato, Gloria le attenzioni di Moto Moto e Melman l’opportunità di mostrare un po’ di eroismo.
Tutto questo sembra essere un bellissimo sogno…ma sarà accompagnato anche da nuove avventure…
I registi di Madagascar 2, Eric Darnell e Tom McGrath, a cui si aggiunge in sede di scrittura Etan Cohen, hanno creato un film molto divertente e in cui le linee narrative scherzano con l’ambientazione, ad esempio con i turisti dei safari, la medicina naturale o l’immaginario legato ai sacrifici propiziatori.
Nel cast dei doppiatori italiani torneranno Ale e Franz.
Genere: Animazione
Capitolo numero cinque, logicamente ci si aspetta un “calo di prestazione”, e invece la saga horror più famosa degli ultimi anni sorprende proprio per la capacità di tenere ancora lo spettatore (un po’ meno il suo stomaco…) incollato al grande schermo dall’inizio alla fine. Certo, alcune cose possono sembrare un po’ ripetitive, anche perché la struttura della storia rimane pressoché la stessa da sempre (d’altronte finché funziona perché cambiare…), ma sono poche le saghe che possono vantare un quinto capitolo come questo.
Nel 2009 arriverà il nuovo film di Terry Gilliam The Imaginarium of Doctor Parnassus (in italiano: Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo). La storia parla dell’immortale Dottor Parnassus che, dopo aver stretto un patto col diavolo, riesce a guidare la mente delle altre persone attraverso uno specchio magico. Egli fa di questa capacità uno spettacolo teatrale, ma in cambio il diavolo ha voluto la figlia del dottore, per questo vedremo il gruppo di nomadi teatranti viaggiare in mondi parallaeli per cercare di ritrovare e salvare la giovane Valentina. La sola lettura del cast ci rende già impazienti: Heath Ledger, Christopher Plummer, Tom Waits, Verne Troyer, Lily Cole, Andrew Garfield, Johnny Depp, Jude Law, Colin Farrell.
Klaatu (Keanu Reeves) è un alieno che ha viaggiato per l’universo fino al nostro pianeta per annunciare all’umanità l’avvento di una crisi planetaria. Al sedicente alieno, che si è rivelato tale alla dotoressa Helen (Jennifer Connelly), viene però negata la possibilità di parlare ai leader del mondo in quanto giudicato ostile. L’alieno Klaatu, in realtà, è portatore di un messaggio per la popolazione della terra: vivere in pace o essere annientati. Ma la risposta dell’umanità arriva ormai troppo tardi: il processo di eliminazione infatti è già cominciato.
A più di cinquant’anni dall’uscita dall’originale classico di fantascienza The Day The Earth Stood Still, questo remake riadatta la storia spostando il baricentro dalla allora attuale guerra fredda ai temi politico e ambientale.
Genere: fantascienza
Twilight è un film tratto dal primo dei quattro romanzi della saga fantasy ideata da Stephenie Meyer. I libri hanno avuto un enorme successo, hanno raccolto milioni di lettori in tutto il mondo e sono stati tradotti in 20 lingue e in 34 paesi.
Il film è incentrato sugli adolescenti e si rivolge proprio ad un pubblico di giovani, toccando temi importanti riguardanti gli affetti, come il senso e l’importanza della famiglia e la lotta per un amore difficile e quasi impossibile.
Twilight ha una struttura narrativa semplice ma ritmata che riesce a mantenere l’attenzione dello spettatore.
Particolare la frase di Edward che si rivolge a Bella dicendole: «tu sei esattamente la mia qualità preferita di eroina»…strano paragone ma perfettamente comprensibile al giorno d’oggi…
Twilight ha avuto molto succeso al cinema, ed essendo tratto da un romanzo che fa parte di una saga di quattro libri, probabilmente nei prossimi anni vedremo una continuazione anche sul grande schermo.