Il Mio Mondo Cinema

L’attesissimo film di Michael Bay Transformers 2 – Revenge of The Fallen, uscirà il 26 Giugno 2009, ma possiamo nel frattempo gustarci il primissimo trailer in alta definizione pubblicato in occasione Supebowl in America.

Ti Amerò Sempre – commento

lacrime.jpgTi Amerò Sempre è la toccante storia di una donna, Juliette, che esce di prigione dopo 15 anni e deve affrontare un mondo che sembra avere del tutto dimenticato. La situazione è ancora più difficile dal momento che sua sorella, dalla quale viene ospitata, ha sempre detto ad amici e conoscenti di essere figlia unica. Juliette, vivendo insieme alla famiglia di sua sorella, riesce  molto lentamente a riprendere contatto col mondo, a trovare un lavoro, ad avere degli amici. Ma  deve fare perennemente i conti con un passato che è sempre dietro l’angolo e solo alla fine riuscirà a liberarsi di parte di questo peso spiegando alla sorella quello che ha fatto e il perché. La pellicola vede l’esordio alla regia dello scrittore Philippe Claudel, esordio che non poteva essere migliore grazie anche all’interpretazione di Christine Scott-Thomas.

Si chiama Knowing ed è un nuovo film catastrofico con protagonista Nicolas Cage, che uscirà il 27 marzo 2009 in Italia. La storia parla di alcuni studenti del 1958 ai quali viene chiesto di immaginare come sarà il futuro e di scriverlo su un foglio. Gli scritti vengono messi in una scatola e sotterrati, finché altri studenti dei giorni nostri non li disotterrano, scoprendo che uno di questi fogli è pieno di linee che non sembrano avere alcun senso. Il padre di uno dei ragazzi scoprirà che in realtà in quel foglio criptato sono predette con precisione le più grandi catastrofi degli ultimi 50 anni: tutte tranne tre che devono ancora verificarsi.

triste.jpgScimpanzé nello spazio: il soggetto ha una certa attrattiva, ma la pellicola che ne è uscita allontanerebbe chiunque, escluso forse un pubblico di giovanissimi. I problemi nascono fin dall’inizio, con personaggi poco originali e dalla caratterizzazione pressoché inesistente. Non aiuta il ritmo della narrazione frenetico, quasi a voler scimmiottare (…e scusate il gioco di parole…) i tempi comici consacrati da I Simpson, ma con il solo risultato di bombardare lo spettatore di sketch e battute che non sono poi così efficaci, elemento che si potrebbe quasi interpretare come un tentativo di distogliere l’attenzione dalla trama troppo debole, tanto da reggere a malapena per un’ora un quarto. Non si salva nemmeno la computer grafica, in troppi punti piatta e carica di colori.

locandina-inkheartMortimer Folchart (“Mo”) (Brendan Fraser) e sua figlia di dodici anni, Meggie (Eliza Bennet), condividono la stessa grande passione per i libri e il padre possiedono il dono magico di dar vita ai personaggi dei libri, semplicemente leggendo ad alta voce le loro storie.
Ma ogni volta che Mo dà vita ad un personaggio dei libri che legge, una persona reale scompare nelle sue pagine.
Durante una delle loro visite in un negozio di libri usati, Mo sente delle voci che non sentiva da molti anni. Poi capisce che il libro da cui provengono le voci è “Inkheart”, un romanzo fantastico che Mo cerca da 9 anni, da quando sua moglie Resa (Sienna Guillory) è scomparsa all’interno di quel libro.
Mo vuole utilizzare il libro per ritrovare e salvare Resa, ma è ostacolato da Capricorn (Andy Serkis), il cattivo di Inkheart, il quale rapisce Meggie e costringe Mo a dar vita ad altri malvagi personaggi dei libri.
Mo è determinato a salvare sua figlia e a rispedire i personaggi dei libri da dove sono venuti, e per riuscirci riunisce un gruppo di alleati, sia reali che magici, e si avventura in un viaggio pieno di pericoli.
Inkheart- La leggenda di cuore d’inchiostro, è tratto dal romanzo omonimo della scrittrice tedesca Cornelia Funke, ed è stato prodotto dalla stessa scrittrice e diretto da Iain Softley.

Genere: Fantasy, Avventura

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (2 votes, average: 4,00 out of 5)
Loading...

Frost/Nixon il duello – commento

serio.jpgRon Howard riesce in un’impresa non facile: trasformare una serie di interviste televisive al presidente Nixon in un film interessante e coinvolgente nonostante la serietà dell’argomento (e le due ore di durata della pellicola). Paragonando lo scontro tra il giornalista Frost e il suo intervistato ad un incontro di boxe, il regista, aiutandosi con flashback e interviste ai protagonisti ricostruite, crea una narrazione che in più punti riesce a suscitare tensione, oltre che a mettere in evidenza l’aspetto più umano dei due sfidanti.

Il curioso caso di Benjamin Button

locandina-il-curioso-caso-di-benjamin-buttonBenjamin Button (Brad Pitt) nasce il giorno della fine della prima guerra mondiale, è un bimbo in fasce ma ha la salute di un novantenne: artrite, cataratta, sordità. Dovrebbe morire il giorno dopo e invece più passa il tempo più ringiovanisce. La sua è una vita al contrario che attraversa il Novecento sempre alla ricerca del primo e unico amore. L’unico momento in cui potrà incontrare la donna di cui si innamorerà sarà all’incrociarsi delle loro età e lei dirà “Mi amerai ancora quando sarò vecchia?”, e lui risponderà “E tu mi amerai ancora quando avrò l’acne?”.

Il Curioso Caso di Benjamin Button diretto da David Fincher, è tratto da un racconto di Fitzgerald,
e vanta un cast eccezionale: Brad Pitt, Cate Blanchett e Tilda Swinton.
Ottimo il lavoro fatto sull’invecchiamento e il ringiovanimento digitali di Brad Pitt, entrambi ottenuti sperimentando una tecnica innovativa di motion capture.

Genere: Drammatico

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (5 votes, average: 5,00 out of 5)
Loading...