Year One, ovvero un viaggio con Jack Black e Michael Cera per il mondo antico, è una commedia che uscirà negli USA il prossimo 19 Giugno, mentre per l’Italia ancora non si ha una data di uscita.
Siamo negli Stati Uniti, e sta per essere firmata la dichiarazione dei diritti civili per gli afroamericani. Attraverso la storia travagliata della piccola Lilly, bambina che all’età di 4 anni uccide per errore la madre e viene cresciuta da un padre che dimostra costantemente di non volerle bene, La vita segreta delle api mostra la condizione e il disagio che i neri sono stati costretti a subire in quegli anni. Tutto questo viene fatto senza narrare grandi fatti storici inerenti le battaglie che gli afroamericani hanno dovuto affrontare sul piano dei diritti civili, ma attraverso piccoli episodi del quotidiano alla quale la stessa Lilly spesso assiste impotente. Il film è ben fatto, forse un po’ lento in alcune parti, ma può piacere o meno a seconda dei gusti personali.
Harvard Robert Langdon (Tom Hanks) è un esperto di religioni che scopre che delle forze antiche non si fermano davanti a nulla, neanche l’omicidio, pur di raggiungere i loro obiettivi.
Langdon scopre le prove della rinascita di un’antica confraternita segreta, gli Illuminati, la più potente organizzazione sotto copertura della Storia, il cui nemico principale è la Chiesa cattolica, che si trova in serio pericolo.
Quando Langdon capisce che manca poco all’esplosione di una bomba in Vaticano, arriva in aereo a Roma, dove si allea con Vittoria Vetra (Ayelet Zurer), una scienziata italiana.
Langdon e Vetra vivranno un’avventura attraversando cripte sigillate, catacombe pericolose, cattedrali abbandonate, seguendo una scia di indizi risalenti a quattrocento anni prima che rappresentano l’unica speranza di sopravvivenza per il Vaticano.
La squadra di Il Codice Da Vinci ritorna nell’attesissima pellicola Angeli e Demoni, entrambi tratti dai romanzi di Dan Brown.
Angeli e Demoni è diretto sempre da Ron Howard, in una pellicola coprodotta con Brian Grazer e John Calley.
Genere: Thriller
A meno di un mese dall’uscita di Terminator Salvation, quarto capitolo della saga di Terminator, ecco un nuovo imperdibile trailer esteso: ben 4 minuti mozzafiato di immagini ad alta definizione. Buona visione.
State of play, diretto da Kevin Macdonald, è un film d’azione con una storia ben strutturata e ricco di colpi di scena… Durante il film lo spettatore crederà di aver capito tutto, ma poi rimarrà stupito dal finale davvero inaspettato…
I due protagonisti Russell Crowe, cronista d’assalto del Washington Globe e Ben Affleck, giovane politico emergente, sono perfetti nei loro ruoli.
La rappresentazione del mondo del giornalismo e di quello politico risultano un pò retoriche, ma la quadratura stilistica e il ritmo narrativo del film soddisfano perfettamente lo spettatore.
Si parlava da tempo dello Star Trek di J.J. Abrams, il quale avrebbe per la prima volta avvicinato i fan spesso rivali di Star Wars ai seguaci dell’Enterprise: a pochi giorni dall’uscita nelle sale, l’operazione si può dire riuscitissima, anche perché questo undicesimo film di Star Trek è una pellicola che qualunque fan della fantascienza in generale non può assolutamente perdersi per nulla al mondo. La narrazione è quasi perfetta, così come la sceneggiatura e l’approccio ad essa, tanto più se pensiamo all’eredità pesante, e dunque al rischio per il regista/produttore, che si portano dietro Kirk, Spock e compagni. Sugli effetti speciali è quasi inutile spendere ulteriori parole, è sufficiente guardarsi l’ottimo trailer per intuire quello che dobbiamo apsettarci. Va invece dato atto al singore Abrams di aver avuto l’ennesimo colpo di genio nel riuscire da un lato a realizzare un prequel davvero eccellente, dall’altro di aver trovato un escamotage perfetto per poter realizzare eventuali (si fa per dire…) sequel senza doversi curare troppo della coerenza con i film precedenti (che nella cronologia della storia sarebbero successivi). Un consiglio: siete seguaci della serie? Guardatelo; odiate Star Trek? Guardatelo lo stesso.
Quest’estate uscirà negli USA District 9, un titolo molto intrigante prodotto da Peter Jackson e diretto da Neill Blomkamp. La trama tratta di un finto universo futuro dove gli extraterrestri sono divenuti extracomunitari e si sono rifugiati in Sud Africa. In Italia lo vedremo dal 23 ottobre.


(4 votes, average: 4,75 out of 5)



