Mi risulta difficile valutare questo Laid to rest, slasher marcatamente americano (sia nei personaggi stereotipati, quanto nei loro dialoghi, che nel loro modo di ragionare ed agire) prodotto in low budget, ennesimo prodotto atto a rimpolpare sempre di più le fila dei gia tantissimi film del genere. Un film questo di sicuro impatto visivo , dove le scene splatter sono veramente efficaci, sia per gli effetti speciali ben curati, sia per la cattiveria in se degli omicidi, davvero studiata nel voler essere estrema. Per il resto tolto questo unico punto “positivo” che non farà che allietare gli amanti del gore, non c’è molto da dire di Laid to rest a mio avviso a causa di una trama praticamente inesistente e di parecchi punti vuoti tra i pochi omicidi, dove tutto risulta sempre come un cardiogramma piatto e c’è una mancanza di significato in cio’ che viene proposto. Read the rest of this entry »
Tyler (Robert Pattinson) è un giovane ribelle di New York che ha un difficile rapporto con il padre fin da quando la morte del fratello ha distrutto l’intera famiglia.
Tyler pensava che nessuno potesse capirlo finché non incontra Ally (Emilie de Ravin), orfana di madre, e la sua vita inizia a cambiare.
I due giovani iniziano a frequentarsi e si innamorano, trovando così un po’ di felicità.
Ma presto verranno rivelati alcuni segreti, e le circostanze che li avevano fatti incontrare lentamente li allontaneranno…
Remember Me, diretto da Allen Coulter , evidenzia la forza dell’amore, della famiglia, e l’importanza di vivere appieno ogni giorno della propria vita.
Genere: Drammatico, Romantico
Hiccup è un giovane vichingo che vive in un villaggio sperduto nel nulla e infestato dai draghi. La comunità di vichinghi, che sono tutti grandi e grossi, combatte contro i draghi. Invece Hiccup è magrolino e inadatto al combattimento, e fa fatica a diventare un eroico domatore di draghi come richiesto dalle secolari tradizioni della sua tribù Il giovane vichingo ha una spiccata passione per la costruzione di macchinari (con cui tenta di uccidere draghi) e spesso crea problemi. Ma un giorno, all’insaputa di tutti, riesce a catturare il drago più temuto del villaggio e poi scoprirà che il drago non è cattivo come tutti credono.
Dragon Trainer nasce dai creatori di “Shrek”, “Madagascar” e “Kung Fu Panda” ed è un’avventura ambientata nel mitico mondo di vichinghi e draghi selvaggi, tratta dal libro di Cressida Cowell.
Genere: Animazione
Appuntamento con l’amore è una simpatica commedia in cui si intrecciano le storie di una ventina di personaggi variamente incasinati con l’amore.
Ecco allora il fiorista innamorato che approfitta di S. Valentino per fare una proposta di matrimonio che non andrà in porto, una ragazza che cerca di avere una storia normale e di nascosto fa la telefonista erotica, la single per eccellenza che odia la ricorrenza, la ragazza che vorrebbe festeggiarlo accanto al suo amore, non sapendo che l’uomo è sposato con famiglia, il calciatore gay, la donna capitano dei marines che torna in aereo dall’Iraq per incontrare il figlio, un bambino innamorato della maestra, un giovanotto che si fa beccare nudo con la chitarra dalla ‘suocera’, una nonna che confessa all’adorato marito un vecchio tradimento e due migliori amici che scoprono di essere innamorati.
Non tutte le storie finiranno bene, come del resto accade anche nella realtà, ma il lieto fine è previsto per numerosi personaggi…
Molto simpatica la battuta di Julia Roberts quando passa da Rodeo Drive e ricorda di esser già stata in quella via, che è il luogo dove aveva fatto shopping in Pretty Woman.
Il titolo originale del film era “Valentine’s Day”, ma in Italia, non uscendo il 14 febbraio, è stato ribattezzato “Appuntamento con l’amore”.
Jane (Meryl Streep) e Jake (Alec Baldwin) sono divorziati da dieci anni e dopo tanto tempo hanno un ottimo rapporto di amicizia.
Lei gestisce con successo un ristorante a Santa Barbara, lui è un avvocato e nel frattempo si è risposato con la giovane Agness (Lake Bell), di venticinque anni più giovane di lui.
Quando Jane e Jake si trovano insieme fuori città per la laurea di uno dei loro figli, scatta qualcosa e si riaccende l’interesse tra i due ex coniugi. Così Jane si trova nella scomoda posizione dell’amante dell’ex marito.
Inoltre c’è Adam (Steve Martin), un architetto chiamato a ristrutturare la cucina di Jane, che si innamora di lei e si ritrova a far parte di un complicato triangolo amoroso…
La regista Nancy Meyers grazie ad una perfetta coppia di attori, Meryl Streep e Alec Baldwin, è riuscita a creare una divertente commedia.
Genere: Commedia, Romantico








