A Milano un gruppo di giovani neolaureati si ritrova a vivere nell’instabilità economica ed esistenziale.
Matteo (Alessandro Tiberi) è un brillante laureato con la passione per la matematica, ma per tirare avanti lavora nel reparto marketing di un’azienda in fase di “riorganizzazione” e taglio del personale.
L’amico e coinquilino Francesco (Francesco Mandelli) è un genio della playstation con la passione per i film e lavora come proiezionista in un cinema.
Due donne entrano con impeto nella vita di Matteo, una è il un nuovo vice direttore marketing, Angelica (Carolina Crescentini), e l’altra è una nuova coinquilina, Beatrice (Valentina Lodovini), e daranno vita ad una serie infinita di peripezie.
La vita di Matteo è invasa da novità e grandi scelte da compiere che cambieranno completamente la sua vita.
Generazione 1000 euro è un film tratto dal libro omonimo di Antonio Incorvaia e Alessandro Rimassa.
Il regista Massimo Venier a Milano trova l’ambientazione ideale per far luce su un tema che affligge la nuova generazione e raccogliere le esperienze comuni dei precari d’oggi riunendole in una divertente commedia.
Genere: Commedia
sally said
Luglio 8 2010 @ 22:46
madò….ma quanto e bello alessandro tiberi??? ho visto in questo momento il film…..e un tronco assurdo….e francesco mandelli e troppo sipatiko…bel film….
vendita di semi di cannabis said
Settembre 26 2014 @ 20:15
Ora che solo le piante femmina che tutti i fiori abbastanza luce, in modo da risultati migliori.