Venerdì 19 giugo uscirà finalmente in Italia Coraline e la Porta Magica, un film di animazione, fruibile in 3D, realizzato con la tecnica dello stop-motion e che promette di trasposrtare gli spettatori in un mondo fantastico, con tinte anche horror, e psichedelico.
elena mirò said
Giugno 29 2009 @ 17:19
Caroline e la porta magica…
Caspiterina, credevo fosse un cartone adatto a tutti i bambini.
Ho portato i miei bimbi a vederlo,di 4 e 6 anni e si sono impauriti.
La notte hanno paura e il più grande si è messo anche a piangere la sera dopo averlo visto. Ora dormono con un lume accesso nella stanza e me che li abbraccio fino a quando non si addormentato.
Da precisare che i iei figli non hanno mai avuto paura di nulla, ma certamente non si aspettavano degli aspetti horror in questo cartone animato e questo li ha impresionati.
Nelle anteprime dovrebbero precisare che vi sono degli aspetti tetri.
Lara said
Giugno 29 2009 @ 21:08
Già in effetti alcune scene erano un pò inquietanti per dei bambini…
E credo che tu abbia ragione forse dal trailer dovevano farlo capire ke era un cartone con smature un pò horror, magari semplicemente mettendo almeno una scena di quelle un pò inquietanti…
Gianpaolo said
Agosto 10 2009 @ 10:13
grazie x avermi aperto gli occhi,stavo quasi per portare mio figlio di 3 anni e mezzo ma dopo aver letto i vostri consigli non lo porto più
regina sole said
Ottobre 17 2009 @ 20:17
ma nn si vede che è horror elena miro’ said anke xkè io ho 12 anni ma l’ho capito subito ma poi tu che sei una madre lo hai guardato bene il trailerrrrrrrrr ……!!!!!!!!!!!!!!!!1111
sonia said
Ottobre 29 2009 @ 11:32
SONO SCONVOLTA E HO CERCATO DI CAPIRE MA NON CI RIESCO…QUESTO FILM E’ STATO VISIONATO A SCUOLA IN IV CLASSE CON BAMBINI DI 9 ANNI…MA CHE SENSO HA…DOV’E’ IL SIGNIFICATO PEDAGOGICO? POSSIBILE CHE A SCUOLA PASSI DI TUTTO SENZA PREOCCUPARSI DI FILTRARE PRIMA CIO CHE E’ PIU’ ADATTO. SENZA CONSIDERARE IL FATTO CHE METTERE I BAMBINI DI FRONTE AD UN FILM NON MI SEMBRA IL MASSIMO.
silviaivana said
Novembre 4 2009 @ 23:14
io l’ho visto:è troppo bello!!!io amo quel cartone!!!!!!
paola said
Novembre 18 2009 @ 11:26
ho appena fatto una segnalazione al MOIGE, movimento dei genitori. Mia figlia che ha 8 anni da quando ha visto il cartone ha attacchi di ansia. sono senza parole
mus said
Novembre 28 2009 @ 01:15
care mamme, vi preoccupa un cartoon di questo tipo?
il significato pedagocico? beh, se la nostra mente continuerà ad essere infarcita di reality ed idioti programmi televisivi si capisce bene che fine faranno i nostri figli…mi scandalizzo per la supidità servita su schermo piatto ad lcd piuttosto che la sana suspence di un cartoon fatto bene e soprattutto intelligente. il significato pedagogico è lampante ed importantissimo, in una società al declino come la nostra, dove i valori veri e puri vengo scambiati per il costume dettato dai media. ho letto qualche giorno fa d’una classifica sui personaggi famosi più amati dai piccoli: valentino rossi (ci sta) e belen rodriguez…la seconda sarà anche bona ma fa rabbrividire..w coraline
Alyssa said
Dicembre 31 2009 @ 20:03
io non so il genere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ulivetta true said
Febbraio 1 2010 @ 19:23
io l’ho visto l’ultima parte mi fa un po’ paura!!!!!!!!!!!!!!
quando si trasforma in un ragno e intrappola Coroline nella ragnatela
povera Coroline!!!!!!!!!!!!!!!
baci
ulivetta true
t.v.b.
ulivetta true said
Febbraio 3 2010 @ 18:45
il genere è fantastico.
Rossella said
Febbraio 19 2012 @ 13:33
Bel cartone, visto INSIEME ai bimbi (non troppo piccoli!!!) e spiegato.
Il significato psicologico sta nell’atteggiamento della madre: abbiamo da una parte una madre reale che ha difficoltà a ascoltare “pienamente” la figlia ed esprimere affetto perchè indaffarata a gestire la quotidianità della sua vita, lavoro, conti economici ma che in realtà la vede, le vuole molto bene e, alla fine le regala i guantini colorati.
Abbiamo una bimba, che, come tutti i bimbi, vorrebbe un’attenzione totale da parte dei genitori.
Abbiamo dall’altra parte una madre desiderata che però incarna una figura materna con un grande vuoto che tenta di riempire con l’affetto di una figlia e vuole “trattenerla” nel suo mondo.
Il messaggio che io vedo:
– i figli sono un “vuoto a perdere” devono avere la libertà di crescere e avere anche il loro spazio.
– un genitore deve prendersi cura di sè e nutrire i propri vuoti e non riempirli costringendo un figlio a stare vicino a sè.
– i bambini hanno un sacco di risorse.
– i genitori reali, anche se a volte sembrano distanti, non sono poi così male 🙂
Un abbraccio a genitori e bimbi
Aya Waska hottest reggae video "sème" - ganja said
Ottobre 8 2013 @ 01:09
I do not comment, however after looking at a ton of remarks on this page Coraline e la
Porta Magica – Trailer Italiano HD (Caroline e la porta magica) | Il Mio Mondo Cinema.
I do have some questions for you if you tend
not to mind. Is it just me or does it look as if like some of these comments appear like they
are left by brain dead folks? 😛 And, if you are writing at other
online social sites, I would like to keep up with anything new you have to post.
Would you make a list of every one of your social community sites like your
twitter feed, Facebook page or linkedin profile?
roxanne-lee.com/ said
Agosto 30 2014 @ 17:21
roxanne-lee.com/
Coraline e la Porta Magica – Trailer Italiano HD (Caroline e la porta magica) | Il Mio Mondo Cinema
Dallas commercial roofing said
Settembre 1 2014 @ 18:36
The AAD recommends that regardless of skin type you use a broad-spectrum (protection from UVA and UVB rays), water-resistant sunscreen with an SPF (sun protection factor) of at least 30 year-round.
which must go through strict impact certification testing.
Mexico is the land of swaying palms and tropical breezes.