Avere un lavoro stabile, una moglie e due bambini che ti aspettano a casa, una villetta con lo steccato bianco in un quartiere verde e tranquillo, con vicini simpatici e disponibili: la vita dei Wheeler sembra uscita da una cartolina o da una pubblicità degli anni ’50, ma questa superficie lascia ben presto intravedere tutti i disagi e le ombre interiori che cresceranno fino a diventare voragini. Il film parte con una certa lentezza dei primi minuti, ma l’operazione si rivela indispensabile per fa comprendere appieno la psicologia dei personaggi, elemento di fondamentale importanza per l’intero film, mostrandoci un dramma che solo nei costumi e nelle scenografie sembra appartenere agli anni ’50. Ennesima conferma di un grande Di Caprio, senza nulla togliere alla partner Kate Winslet.