Il Mio Mondo Cinema

Ecco l’innovativo 3D di Cameron

Abbiamo già parlato di Avatar, il nuovo costosissimo kolossal di James Cameron che preannuncia di rivoluzionare l’esperienza cinematografica grazie ad una nuova tecnica di 3D che promette livelli di realismo mai visti. Mentre del film ancora tutto rimane sotto silenzio, nessuna immagine e tantomeno trailer, sulla nuova tecnologia 3D, ideata e realizzata dallo stesso Cameron e collaboratori, girano diverse informazioni. Ecco un video molto bello che mostra in sostanza di cosa si tratta. Purtroppo è in inglese, ma dalle immagini si capisce molto bene ugualmente come funziona:

azione.jpgSecondo capitolo della biografia di Jacques Mesrine: Vincent Cassel più che mai protagonista assoluto nell’interpretare il gangstar più famoso di tutta la Francia. Il film riparte da dove il capitolo precedente si era fermato, senza però rendere necessaria la visione del primo film. La pellicola, forse anche per via della storia che deve raccontare, risulta più avvincente della parte prima, piena di azione fino all’ultimo minuto, tra rapine, carceri, evasioni, inseguimenti e sfide, riuscendo comunque a dipingere con la giusta profondità un personaggio complesso e affascinante a metà fra mito e realtà.

X-men le origini: Wolverine

locandina-x-man-le-origini-wolverineJames Howlett (Hugh Jackman) detto Logan, alias Wolverine cerca la pace sulle montagne rocciose canadesi, dopo un secolo di guerre e violenza. Silverfox (Lynn Collins) lo incoraggia a dar retta alla propria natura umana e a tenere a bada la forza sovrumana e mutante che è in lui, ma l’assassinio della donna da parte del fratello Victor (Liev Schreiber), riporta Logan nelle mani di Stryker (Danny Huston), che vuole fare di lui l’Arma X, una macchina da guerra indistruttibile. Con un’operazione lo scheletro di Wolverine viene rivestito di adamantio e ne esce un essere invulnerabile, pieno di dolore e in attesa di rivolgere la propria furia contro il giusto nemico.
In questo episodio Wolverine andrà alla ricerca delle radici del suo potere, cercando verità e vendetta da chi lo ha reso quello che è.
L’atteso spin-off della saga di X-Men con Wolverine come protagonista, è finalmente arrivato sul grande schermo e il regista Gavin Hood non delude gli spettatori proponendo un buon film d’azione.

Genere: Azione, Fantascienza, Avventura.

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (5 votes, average: 4,40 out of 5)
Loading...

Ispirato ad una serie televisiva degli anni settanta, prossimamente vedremo sugli schermi Land of the Lost, film costato 100 milioni di dollari con Will Ferrell, Anna Friel, e Danny McBride.

divertente.jpgGenerazione 1000 euro è un film divertente che rappresenta il difficile mondo reale dei giovani italiani laureati con tante ambizioni, ma che vivono con uno stipendio intorno ai 1000 euro e con un lavoro precario.
Il protagonista Matteo (Alessandro Tiberi) affronta la vita con ironia cercando di combattere l’incertezza che caratterizza la sua vita personale e professionale.
L’amico Francesco (Francesco Mandelli), nella stessa situazione di Matteo, è il suo confidente e alleato ed insieme cercano di superare le difficoltà della vita. Il loro rapporto evidenzia l’importanza dell’amicizia, che è l’unica cosa certa (e non precaria!) nella vita dei due  giovani.
Le ragazze del film, Beatrice (Valentina Lodovini) e Angelica (Carolina Crescentini), rappresentano la grinta, l’entusiasmo, l’ottimismo e la positività dei giovani che hanno un obbiettivo e cercano di raggiungerlo con tutte le oro forze.

Il film affronta un tema delicato per i giovani d’oggi utilizzando una commedia basata sull’ironia e il sarcasmo. E’ ottima la simpatia degli attori protagonisti, soprattutto di Francesco Mandelli che fa numerose battute pungenti.

Il regista Massimo Venier spera con Generazione 1000 euro che i giovani precari italiani possano imparare a non arrendersi e a non rendere fuggevoli ed effimeri anche i sentimenti e gli affetti.

bello.jpgPupi Avati ricorda se stesso ed un’intera generazione con un film molto piacevole ambientato nella Bologna degli anni ’50. La sotria mette in scena diversi personaggi, appunto Gli Amici del Bar Margherita, che vengono scrupolosamente osservati e  raccontati dal giovane Taddeo (alter ego di Avati), il quale sogna e cerca in tutti i modi di entrare a far parte di quella cerchia ristretta, e nonostante tutto molto unita, di persone. La pellicola ha sempre un taglio divertente che la rende particolarmente godibile, anche se in tutto il film, fin dalle prime battute, aleggia un’atmosfera molto nostalgica.

Torna l’estate e torna anche Ben Stiller nei panni del custode Larry alle prese con i “personaggi storici animati” dello Smithsonian Institute, il museo più grande del mondo. Una Notte al Museo 2: la fuga uscirà nelle sale venerdì 22 Maggio 2009.