Ecco il nuovo spettacolare trailer in italiano (e in alta definizione!) di 2012, film apocalittico che riprende l’antica profezia Maya secondo la quale il mondo finirebbe il 21 dicembre 2012.
Con il film Baby Mama si torna alla commedia americana, quella vera, che non fa soltanto divertire ma anche funzionare quanto basta il cervello, su un tema, quello della maternità, mai così attuale. La pellicola, mostrando sul grande schermo situazioni paradossali che portano inevitabilmente lo spettatore alla risata, fa compiere nello stesso tempo una riflessione necessaria su tutti questi nuovi metodi di concepimento che la scienza e la medicina rendono possibili ai giorni nostri. Davvero il fine giustifica i mezzi?
Flash of Genius, in uscita il prossimo venerdì 7 agosto, è la storia, ispirata a fatti realmente accaduti, dell’inventore del tergicristallo, che ha dovuto combattere legalmente per dimostrare la partenità della sua innovativa idea.
Lo St. Trinian’s è un college femminile molto particolare che non spicca certo per la qualità dell’insegnamento: in effetti gli studenti che lo frequentano non sembrano molto preparati quantomeno sulle materie, diciamo così, “tradizionali”….ma alla minaccia di chiusura dell’istituto ognuno di loro saprà mettere in pratica quello che sa fare meglio….ossia imbrogliare!!
La pellicola non parte nel migliore dei modi, con un montaggio che sembra uscito da MTV ed una storia non troppo coinvolgente. Col passare del tempo il film riesce tuttavia a riprendersi e rendersi molto più interessante e divertente dalla seconda metà in avanti. Bisogna poi dire che Rupert Everett in versione femminile merità la visione.
Evan Danielson (Eddie Murphy) è un brillante dirigente finanziario, ed è un uomo elegante e ambizioso. Evan è separato e si deve occupare della figlia di sette anni Olivia (Yara Shahidi), ma in realtà la trascura un po’ per il lavoro.
Quando sopraggiunge una crisi nella sua carriera e la sua sicurezza inizia a vacillare, Evan troverà la soluzione dei suoi problemi, rivolgendosi al mondo immaginario di sua figlia.
Olivia ha un’unica inseparabile amica, una copertina viola, e Evan incomincerà a credere che la copertina detenga dei poteri magici e possa essergli utile per la sua carriera.
Immagina che, di Karey Kirkpatrick, è una commedia per famiglie a sfondo pedagogico che si basa sul concetto che è necessario tornare bambini per vedere con occhi nuovi ciò che non si è più in grado di vedere da adulti.
Ghost Town è una pellicola che rappresenterebbe la classica storia di fantasmi che hanno conti in sospeso da concludere prima di torvare la pace, se non fosse che il film in questione non è un horror ma una una divertente commedia romantica!
La pellicola è molto godibile e, a parte qualche dialogo di troppo, nel complesso equilibrata tra la risate e alcuni momenti un po’ più introspettivi. Molto bravo il protagonista Ricky Gervais che, anche attraverso un’interpretazione molto fisica, offre alcune gag davvero esilaranti.
Ancora un remake in ambito horror, e ancora di un film di Wes Craven. Da venerdì 14 Agosto nelle sale italiane.






