Il Mio Mondo Cinema

imbarazzo.jpgNiente Velo per Jasira è un film che parla della scoperta della sessualità dell’adolescente protagonista, ragazza che viene mandata a vivere dal padre libanese dal momento che la madre americana si accorge del nuovo sguardo che il proprio compagno rivolge alla giovane figlia.

L’argomento è trattato in modo secco, senza mezze misure, ma efficacemente, così come sono ben evidenziate le vedute molto strette del padre libanese di Jasira messe abilmente in contrapposizione con le fantasie erotiche della ragazza che, lentamente, scopre il proprio corpo e la propria sessualità.

locandina L'era glaciale 3Ritornano i simpatici personaggi di L’Era Glaciale con alcune novità: Manny e Ellie stanno per avere un bambino, Diego sente di non avere più lo smalto di una volta, Sid desidera sperimentare la “maternità” e si ritroverà a badare a tre cuccioli di dinosauro nati da uova trovate per caso e Scrat sta ancora cercando di conquistare la sfuggente ghianda e forse troverà il vero amore, Scrattina.
Sid si ritroverà nei guai per aver rubato le uova al dinosauro e il gruppo in missione per salvarlo si avventurerà in un misterioso mondo sotterraneo dove avranno degli incontri ravvicinati con dei dinosauri, combatteranno la flora e la fauna e faranno la conoscenza di Buck, una donnola con un occhio solo che dà la caccia ai dinosauri.
L’era Glaciale  3 – L’alba dei dinosauri è diretto da Carlos Saldanh, regista del primo e del secondo episodio.
L’era Glaciale è arrivato al terzo episodio continua a far divertire e non annoia mai grazie all’aggiunta di nuovi personaggi e di nuove ambientazioni.

Genere: Animazione

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (5 votes, average: 5,00 out of 5)
Loading...

hmmm.jpgTroppo spesso i grandi si isolano nel proprio mondo dimenticandosi di guardare tutto da una prospettiva diversa, come quella più fantasiosa dei bambini: grosso modo è questo il messaggio, per nulla nuovo, di Immagina Che, l’ultimo film con Eddie Murphy.

La sceneggiatura si potrebbe definire basilare, e a salvare la pellicola è proprio l’attore principale il quale, anche se non in ottima forma come ai tempi d’oro, riesce a risollevare (e non di poco) le sorti del film.

I love you, man

Locandina I love you, ManPeter Klaven (Paul Rudd) è un agente immobiliare di successo, ma è uno che alle serate con gli amici ha sempre preferito un’uscita con la propria ragazza.
La fidanzata di Peter, Zooey (Rashida Jones), è una ragazza solare e piena di amiche con cui condivide tutto.
Peter dopo aver chiesto a Zooey di sposarlo si accorge di non avere nessun amico vero a cui chiedere di fargli da testimone.
Inizia così la sua ricerca e dopo una serie di bizzarre avventure conosce Sidney Fife (Jason Segel), un pianificatore finanziario gioviale e irresponsabile che gli insegna il lato divertente della vita. Tra i due nasce subito un incredibile intesa. Man mano che il legame tra i due si rafforza, quello tra Peter e Zooey comincia ad incrinarsi, obbligandolo a fare una scelta tra l’amico e la fidanzata…

Nel film di John Hamburg l’amicizia maschile diviene al centro di un programma narrativo che ripercorre le fasi dell’innamoramento della tipica commedia romantica: incontro, conoscenza, reciproco interesse, sviluppo degli affetti, rottura, riavvicinamento e lieto fine.

Genere: commedia

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...

Ecco finalmente il primo attesissimo trailer in HD del nuovo film di Terry Gilliam Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo, ultima pellicola in cui appare l’attore scomparso Heath Ledger.

musica.jpgLa biografia del noto rapper The Notorious B.I.G. arriva sul grande schermo con una pellicola di ben due ore costantemente scandita dalla musica dell’artista e non solo. Il film sicuramente piacerà agli amanti del genere musicale, ma anche i profani potranno seguirlo senza problemi e scoprire la storia di un grande artista. Verso il finale aleggia un’atmosfera un po’ “buonista-riparatrice” che fa pensare, anche a chi non conosce i fatti reali, ad uno sbilanciamento di parte, ma tutto sommato era prevedibile vista la provenienza dei finaziamenti della pellicola.

sudato.jpgObsessed è un film americano che tratta un argomento attualissimo proprio in questo periodo anche in Italia: lo stalking. Pregevole il modo in cui è stato posto l’argomento, deciedondo di affrontarlo dal punto di vista maschile invece della più comune visione del problema dalla prospettiva della donna. Purtroppo non sono molti di più i pregi di questo film, che arriva ad una sufficienza sudata, col rammarico di aver potutto fare molto di più.