Il Mio Mondo Cinema

cool.jpgScusate l’attesa per questo commento, ma la prima settimana era impossibile riuscire a trovare i biglietti per andare a vedere Avatar!
Devo ammettere che l’attesa per questo film ha aumentato l’interesse e le aspettative non sono state affatto deluse, anzi direi che era molto meglio di quello che mi aspettavo… Non si tratta solo di un bel film con ottimi effetti speciali, ma alla base c’è una storia molto profonda che può far riflettere…
Avatar sembra voler ricordare all’uomo che non può ottenere tutto ciò che vuole con la forza, e inoltre evidenzia la grande bellezza e l’importanza della natura…
E’ molto bella e significativa la rappresentazione del forte legame dei Na’vi con la natura, e forse vuole tentare di risvegliare qualcosa nell’uomo di oggi che ormai pensa solo a se stesso…
In conclusione Avatar credo sia un film davvero fantastico che fa vivere allo spettatore una bella esperienza… 

lacrime.jpgLa guerra sembra proprio che non generi altro che problemi: problemi per chi ci va, problemi per chi resta; problemi per chi non torna e problemi per chi riesce a ritrovare la strada di casa. Ognuno di questi aspetti è messo ottimamente in evidenza da Brothers, un film toccante che presenta un dramma attualissimo sopratutto nella sua dimensione “interiore”. Da evidenziare le prove dei tre giovani attori protagonisti, perfetti nelle loro parti e nell’intensità della rappresentazione. Un film che ha ricevuto unanimemente (e giustamente) da critica e pubblico grande considerazione e valutazioni degne di nota.

Tra le nuvole

Ryan Bingham (George Clooney) è un uomo affascinante, un “tagliatore di teste” aziendale e un professionista di viaggi d’affari. Ryan è un viaggiatore privilegiato, un membro esclusivo di tutti i programmi “mille miglia” di ogni compagnia aerea, la sua vita è sempre stata divisa fra aeroporti, alberghi e automobili in affitto.
Ma dopo tanti anni passati a viaggiare il capo di Ryan gli propone di lavorare per sempre in sede, privandolo dei suoi amati e frequenti viaggi. Ryan di fronte alla prospettiva di mettere radici in un posto inizia a riflettere su cosa significa realmente avere una casa…
Ryan durante uno dei suoi ultimi viaggi si innamora di una ragazza e inizia a capire che nella vita non si può solo viaggiare e non si può rinunciare ai legami…
Tra le nuvole, diretto da Jason Reitman, è un film tratto dal romanzo di Walter Kim.

Genere: Commedia

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (3 votes, average: 4,00 out of 5)
Loading...

Horror-senza-paroleNon spenderò molte parole su questo film dato che poco c’è da dire se non che questo film è l’inutile remake di Rec degli spagnoli Paco Plaza e Jaume Balagueró. Remake inutile poiché è uscito ad un anno di distanza, con la presunzione di migliorare un film già per se innovativo solo avendo a disposizione un budget forse un po’ più consistente. Il trucco di Quarantine è forse leggermente fatto meglio? Un po’ più splatter? Ok, ci può stare..ma all’atto pratico di differenze sostanziali nella storia, nel montaggio e addirittura nei dialoghi, non ce ne sono, come neanche a livello di regia (anzi, in questo film è molto più scialba e poco personale). Tra le cose inspiegabili: i nomi sono rimasti in spagnolo, , mentre la coppia di cinesi si trasforma in una coppia di neri senza un perché (non hanno trovato cinesi?), e quando ci si potrebbe aspettare un po’ di tocco americano invece rimane per lo più una spudorata copia in carta carbone. Il tutto mi fa pensare ad una trovata commerciale nella speranza di sfruttare l’ondata di aria fresca portata dal film e guadagnare qualche soldo. Read the rest of this entry »

cool.jpgIl regista parla chiaro fin dalle prime inquadrature: sembra dire “scordatevi l’immagine che vi è stata proposta fino ad oggi, ecco il vero Sherlock Homles”. E in effetti, il personaggio ci sembra tanto diverso, quanto più affascinante e vicino all’idea originaria di Doyle. Ed è una gioia anche vedre la nuova veste del “povero” Watson, per troppo tempo relegato a ruolo di semplice e ben poco interessante spalla. Tutto questo ci viene proposto con una trama originale, in un mix di azione e ironia, in cui l’elemento più riuscito risiede sicuramente nella coppia di protagonisti sul grande schermo, praticamente perfetta.