Il Mio Mondo Cinema

horror-ammiccoVeramente controverso questo Spasmo di Umberto Lenzi, di sicuro di difficile assimilazione in quanto un prodotto davvero contorto a livello narrativo, macchinoso e di scarsa fluidità.

Non nascondo che mi è servita una seconda visione ben più attenta per comprendere quanto accade nel corso del film ed assimilarlo.

A dire il vero, per quanto questi punti possano sembrare dei contro si rivelano poi un piacevole “organico” che fa di Spasmo un film particolare e diverso dagli standard del genere e di sicuro farà storcere il naso ai più.

Un film praticamente privo delle classiche scene di omicidi e in generale tutti i clichè del genere, (come anche la presenza costante dell’assassino), un film diverso e a sé, giocato più che sulle tipiche scene “slasher” sul mistero di un intreccio narrativo complicato che si risolve solo negli ultimi minuti. Read the rest of this entry »

The Twilight Saga – Eclipse

occhiolino.jpgSiamo al terzo capitolo della seguitissima saga di Twilight. La trasposizione cinematografica del romanzo Eclipse è per molti aspetti meglio riuscita e fedele rispetto ai lavori precedenti, forse grazie anche alla storia in sé che, sopratutto rispetto al capitolo precedente New Moon, risulta più avvincente e ricca d’azione, e dunque più facilmente “traducibile” sul grande schermo. I fan della saga rimarranno soddisfatti, gli altri dovranno aver visto i capitoli precedente o molti elementi saranno di difficile comprensione.

cool.jpgIl terzo episodio della saga Twilight è arrivato sul grande schermo e continua la storia del triangolo amoroso tra Bella (Kristen Stewart), Edward (Robert Pattinson) e Jacob (Taylor Lautner).
La giovane Bella sembra non riuscire a decidere con chi vuole stare davvero, dice di voler stare con Edward, ma finisce per baciare Jacob… Insomma Bella continua a fare la parte dell’eterna indecisa, ma alla fine del film si ritrova, come sempre, tra le braccia di Edward, dopo aver illuso il povero Jacob…
Eclipse rispetto ai film precedenti dà molto più spazio a tutti i personaggi, infatti si scoprono le storie del passato dei componenti della famiglia Cullen e dei licantropi.
Inoltre in questo episodio c’è molta più azione, forse nel tentativo di attirare maggiormente il pubblico maschile, mentre quello femminile è già ampiamente attratto da Edward e Jacob.
Nel complesso Eclipse è un buon film, anche se la storia del triangolo amoroso è surreale e sta diventando un po’ noiosetta, ma x fortuna a risollevare le sorti del film ci pensa la battaglia fra l’esercito di neonati e il clan dei Cullen alleati con i lupi.

horror-satanaPrimo lungometraggio (non sono riuscito a reperire la versione uncut che dura 8 minuti in più) del regista David Cronemberg , questo Shivers ha gia presenti in se tutte le caratteristiche dei film che contraddistinguono il cinema di Cronemberg.

Le creazioni di David Cronemberg vanno effettivamente capite ed assimilate per essere apprezzate e ad una visione superficiale possono risultare veramente ostiche e questo film non fa eccezione.

Ammetto io stesso di non aver apprezzato più di un film di Cronemberg ma forse questo Shivers mi ha aperto gli occhi su come il suo cinema sia molto più intelligente e allo stesso tempo complicato da apprezzare rispetto ad altre cose più banali ma d’impatto, ed è quindi penalizzato per percentuale di gradimento alla prima visione. Read the rest of this entry »