La guerra sembra proprio che non generi altro che problemi: problemi per chi ci va, problemi per chi resta; problemi per chi non torna e problemi per chi riesce a ritrovare la strada di casa. Ognuno di questi aspetti è messo ottimamente in evidenza da Brothers, un film toccante che presenta un dramma attualissimo sopratutto nella sua dimensione “interiore”. Da evidenziare le prove dei tre giovani attori protagonisti, perfetti nelle loro parti e nell’intensità della rappresentazione. Un film che ha ricevuto unanimemente (e giustamente) da critica e pubblico grande considerazione e valutazioni degne di nota.
ARTICOLI CORRELATI
-
Men in Black 3 (3D)
Sono passati molti anni ormai dall'uscita del primo Men in Black, ma fortunatamente in questo terzo capitolo l'atmosfera e lo stile inconfondibile...
-
Hysteria – forse non sapevate che…
Mettete insieme un "sex toy" tipicamente femminile, la Londra puritana del 1880 e un pizzico (ma proprio piccolo) di storia vera. Viste le...
-
Super 8
L'impressione di trovarsi di fronte a un flm di Steven Spielberg degli anni d'oro (tra un E.T. e un Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo) è più...
-
-
I Guardiani del Destino
Non poteva essere scelto protagonista migliore per I Guardiani del Destino: la sola interpretazione di Matt Damon, infatti, fa valere la pena...