Il Mio Mondo Cinema

sorpreso.jpgLa nuova era del reality sarà la morte in diretta e raggiungerà un successo mai visto di ascolti. Questo è sostanzialmente il soggetto cuore di Live!, un film davvero bello che partendo da tale presupposto (e non fate l’errore di considerarlo qualcosa di impossibile da verificarsi nel “mondo reale”) riesce a sviscerare tutte le sfacettature, i meccanismi e i dietro le quinte del mondo della produzione televisiva, ponendo contemporaneamente tutta una serie di quesiti e problematiche di diverso tipo assolutamente leciti e attuali. La scelta di stile del “falso documentario”, in cui i personaggi spesso si rivolgono alla telecamera (o tentano di sfuggirle), risulta assolutamente azzeccata, dando allo spettatore l’impressione di curiosare per davvero all’interno degli uffici e degli studi di un’importante emittente. L’ultima parte del film, inoltre, riesce a creare una tensione davvero coinvolgente. Da vedere.

divertente.jpgSteve Martin veste per la seconda volta i panni dello sgangherato Ispettore Clouseau alla ricerca della Pantera Rosa, enorme diamante nuovamente rubato insieme ad altri tesori provenienti da tutta Europa. Circondato da un cast stellare (basti citare Jean Reno, Andy Garcia, Alfred Molina, Jeremy Irons e Aishwarya Rai), Steve Martin trova il giusto equilibrio in un film sicuramente migliore del precedente e nel quale le risate si susseguono dall’inizio alla fine: una comicità per certi versi semplice, molto fisica e alcune volte con tratti prevedibili, ma che risulta comunque irresistibile.

Watchmen

locandina-watchmen1Nel 1985 i supereroi sono da tempo parte integrante della società e la tensione tra gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica è altissima.
Rorschach (Jackie Earle Haley) è un vecchio supereroe che cerca di scoprire chi ha ucciso uno dei suoi primi colleghi. Verrà così a conoscenza di un complotto per screditare ed uccidere tutti i supereroi passati e presenti. E deciderà di riunire la sua vecchia squadra, formata da supereroi di cui solo uno è in possesso di veri poteri speciali, e tornare in azione per evitare una catastrofe.
Watchmen è tratto dal fumetto scritto da Alan Moore e disegnato da Dave Gibbons, che rappresenta un universo particolare dei supereroi.
La trasposizione cinematografica è stata effettuata dal regista Zack Snyder che ha rappresentato una sua interpretazione del fumetto, apportando alcune modifiche.

Genere: Azione, Fantascienza

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (4 votes, average: 4,25 out of 5)
Loading...

Appuntamento il prossimo 5 Giugno con il quarto capitolo della saga di Terminator, nel quale saremo finalmente trasportarti nel futuro post-apocalittico sempre raccontato fin dal primo film: le macchine hanno preso il potere  e sono in guerra contro gli uomini, ai quali non resta che ripiegare le loro speranze di sopravvivenza nella resistenza capeggiata da John Connor.

felice.jpg

I love shopping racconta una storia simpatica e divertente di una ragazza a cui lo shopping sfugge letteralmente di mano fino a ricoprirla di debiti… Aspirante giornalista alle prime armi, per uno scherzo del destino, si troverà a lavorare per una rivista finanziaria, proprio lei che è coperta di debiti!
Il film risulta divertente e adatto per passare una serata sorridendo… Due battute sono davvero simpatiche: “Si l’ho googlato” e “Tu parli il pradese?”…

Il Mai Nato: film nato male…

triste.jpgSi può definire un thriller, oppure un horror mancato, nel senso che il tentativo di spingere il film sui binari del terrore a partire da circa metà della pellicola non provoca la tensione e lo spavento sperati. Oltre alla trama che risulta forse troppo “architettonica” pur mescolando elementi molto classici del genere, il film non riesce a colpire nel segno proprio perché lo spettatore non viene coinvolto fino in fondo del mondo narrato. Si esce dalla sala con la sensazione di aver visto una versione più moderna e con migliori effetti speciali de L’Esorcista.