Il Mio Mondo Cinema

hmmm.jpgSiamo nel 2010, fare un film che parla di vampiri e deicdere di chiamare il protagonista, anch’esso vampiro, Edward non è certo un grande segno di lungimiranza… Ad ogni modo, non è certo questo il motivo per cui Daybreaker non convince: lo sforzo per fare qualcosa di originale c’è tutto e lo spunto è interessante, ma il risultato finale è una via di mezzo fra fantascienza e horror che rischia di non essere né carne né pesce, senza contare che l’originalità in un filone come quello vampiresco, sopratutto in qeusto periodo, non è certo cosa facile da ottenere.

horror-ammiccoChe spasso!!! Il ritorno dei morti viventi è sicuramente uno tra i più divertenti film disimpegnati in ambito horror che io abbia mai visto: semplice, diretto, senza troppi fronzoli, molto “teen-ager” e senza la presunzione di essere preso troppo seriamente. Un chiaro accenno in apertura del film a La notte dei morti viventi di Romero è il preludio ad uno zombie movie tutt’altro che stereotipato ed anzi del tutto personale. O’ Bannon riesce a partorire un film horror che ha anche molto dell’ironico e tutto fila via liscio come l’olio riuscendo a prendere lo spettatore senza troppe pretese e coinvolgerlo. Read the rest of this entry »

Il cacciatore di ex

Milo Boyd (Gerard Butler) è un ex poliziotto diventato cacciatore  di taglie, a cui viene affidato il compito di inseguire Nicole Hurly (Jennifer Aniston), la sua ex-moglie.
Nicole è una una giornalista che indaga su un omicidio mascherato da suicidio, e non si presenta a una convocazione in tribunale per oltraggio a pubblico ufficiale così diventa latitante.
La giovane latitante viene beccata e fugge più volte all’ex marito, ma finirà per chiedergli aiuto nell’indagine.
Il regista Andy Tennant ha realizzato una simpatica commedia in cui si ha un buon equilibrio tra l’azione e i sentimenti.

Genere: Commedia

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 2,00 out of 5)
Loading...

Dragon Trainer

divertente.jpgDai creatori di Shrek, esce nelle sale Dragon Trainer, un film di animazione maggiormente pensato per le famiglie rispetto alle avventure dell’orco verde, e fruibile anche in 3D. La storia non è certo nulla di innovativo ma comunque è ben raccontata e ad ogni modo fin dall’inizio la pellicola sembra voler puntare tutto sul fattore “intrattenimento”. Come molti altri film di animazione della Dreamworks, anche in questo caso larga importanza è riservata alle battutte e alle scene divertenti, andando a confezionare un buon prodotto nel complesso.

hmmm.jpgRemember me racconta la storia di due ragazzi che nella vita hanno dovuto affrontare situazioni tristi e difficili, poi si incontrano e finalmente anche per loro sembra arrivare un po’ di felicità…
Tuttavia si sa che (giustamente) i film non hanno tutti un lieto fine e quindi in questa storia qualcuno doveva morire… e il regista poteva scegliere mille modi per rendere tragico il finale, ma a mio avviso ha scelto il peggiore… per far morire uno dei protagonisti ha deciso di farlo andare in un ufficio delle torri gemelle la mattina dell’11 settembre 2001 nel momento dell’attacco terroristico e poi il film finisce senza trattare per niente quella tragedia (reale) …
Personalmente trovo un po’ assurdo e inopportuno che per rendere tragico il finale di un film venga utilizzato  l’evento drammatico che nel 2001 ha sconvolto l’America e il mondo intero, senza parlare di esso e di cosa ha significato…