In Sex and the City 2 si ritrovano le 4 grandi amiche, ognuna con i propri problemi: Carrie scrive di matrimonio, ma ha problemi matrimoniali con Mr. Big; Charlotte fa la mamma, ma non credeva fosse tanto complicato e teme la tata tettona; Samantha cerca di contrastare la menopausa con una grande quantità di pillole di ormoni; Miranda lavora troppo e si ribella al capo maschilista….
Il film inizia con il matrimonio gay di Anthony e Stanford, vecchi amici delle ragazze.
Durante i preparativi Carrie ripete più volte che «non è un matrimonio gay, è un matrimonio e basta», così nel film viene evidenziato che l’omosessualità è un valore condiviso.
Successivamente le ragazze fanno un viaggio a Dubai che sembra un sogno… sono ospiti non paganti di un emiro, hanno un viaggio con volo in prima classe, suite imperiale, auto di lusso e camerieri personali. Ma poi si trasforma in un infcubo.. le ragazze newyorkesi non condividono la cultura del posto così diversa dalla loro, e si ritrovano nei guai per i comportamenti troppo occidentali di Samantha.
Sex and the City 2, di Michael Patrick King, non aggiunge molto alla famosa serie… ma come sempre non mancano il lusso, la moda, un grande senso di amizia e scene davvero divertenti… forse l’unica pecca è la durata un po’ eccessiva (146 minuti).
Arrivo in ritardo a visionare questo film, a distanza di quasi 10 anni dall’uscita, o per mancanza di tempo o per l’avergli anteposto altre pellicole. Ora incuriosito da critiche sempre positive viste e sentite in giro negli anni mi appresto a gustarmelo. La realtà dei fatti è che seppur il film sia fatto veramente bene e sia alquanto intrigante (soprattutto per l’incastro narrativo e l’ambientazione) per i miei gusti personali è un po’ troppo freddo. Difficile da spiegare questa sensazione e l’attribuisco solo ad un fattore di approccio al film del tutto soggettivo, ma ho avuto troppo l’idea che il film sia stato concepito per essere un “quadro” puntando sulle atmosfere squallide e malsane piuttosto che alle vicende di Jack “the ripper” che hanno effettivamente caratterizzato la Londa dell’800 . Read the rest of this entry »
Le grandi amiche Carrie (Sarah Jessica Parker), Samantha (Kim Cattrall), Charlotte (Kristin Davis) e Miranda (Cynthia Nixon) tornano sul grande schermo con Sex and the City 2. Le quattro inseparabili amiche si trovano a vivere, e a combattere, contro la routine quotidiana e i ruoli tradizionali imposti dal matrimonio e dalla maternità.
Così decidono di fare un viaggio in Marocco, uno dei luoghi più esotici e coloriti della terra, dove le feste non finiscono mai…
Inoltre si mormora che ci sarà un grande matrimonio, ma non si sa se sia quello fra la nota coppia gay Anthony (Mario Cantone) e Stanford (Willie Garson) o se sia invece il matrimonio di Samantha.
Genere: Commedia
Zoe, una giovane ragazza che ha appena fatto l’inseminazione artificiale, e Stan, un bravo ragazzo pieno di buoni propositi, si incontrano per caso salendo entrambi sullo stesso taxi.
Inizia così la complicata storia tra i Zoe e Stan, con lei che fa fatica a fidarsi di lui e teme che scapperà quando nasceranno i bambini, e lui che ha paura di non riuscire a reggere la situazione ma è sicuro di voler star con lei e continua a dirle che lui ci sarà sempre… E dopo vari eppisodi finalmente Zoe lo capirà e riuscirà a fidarsi di lui…
Chiunque può innamorarsi, sposarsi e avere un bambino, ma procedere al contrario non è certo una cosa semplice…e da qui nasce l’idea di “Piacere sono un pò incinta” , una commedia romantica che fa sorridere e divertire gli spettatori.


(3 votes, average: 4,00 out of 5)



