Questa volta tocca ai vampiri essere presi in giro con una parodia tutta dedicata alla saga di Twilight: il film Mordimi ripercorre le situazioni più importanti dei vari Twilight, New Moon e Eclipse, mischiandone la trama al servizio di battutte, scenette e prese in giro. Il livello purtroppo non è molto diverso dai film del genere degli ultimi anni (si veda 3ciento e simili), ma in questo caso la parodia è meglio riuscita, sopratutto per via della scelta degli attori principali che calzano a pennello. Di certo un film che può essere apprezzatto maggiormente dai fan della saga, meno dagli altri.
Liz Gilbert (Julia Roberts) è sposata, ha una carriera di successo e sembra condurre una vita perfetta, ma in realtà è insoddisfatta e confusa perché non sa cosa desidera davvero dalla vita.
Liz decide di divorziare e di allontanarsi dalla sua solita vita, intraprendendo un viaggio intorno al mondo, cercando di ritrovare se stessa.
Nel suo viaggio in Italia riscopre il piacere della buona tavola; in India arricchisce la sua spiritualità e in Indonesia trova il grande amore.
Mangia prega ama di Ryan Murphy è tratto dal bestseller di Elizabeth Gilbert, ed è stato adattato per il grande schermo da Murphy e da Jennifer Salt.
Genere: drammatico
L’ennesimo film d’ispirazione The Texas Chainsaw Massacre. 	Dopo un remake, successivo prequel e tante produzioni di netto tributo a questo capolavoro si ha ancora voglia di uscire sul mercato con film a stampino, e stavolta si va in Francia.
Se Rob Zombie con La casa dei mille corpi, sua opera prima, ci aveva regalato un ottimo film che vantava, proprio come punto di forza, una rispolverata e rifiorita attinenza con il miglior Hooper del ’74 (degno di nota però per aver apportato valore aggiunto e stile personale) qua, tanto per fare un paragone, ci ritroviamo tra le mani un clone ai limiti del plagio.
Possiamo affermare che alcune scene di Frontiere(s) siano state copiate tali e quali dal movie del ’74,qualcosa anche dai nuovi e da quelli di Rob Zombie (se vogliamo essere pignoli anche con Hostel nella scena del “tendine”) e in più punti l’operazione di copia/incolla è estremamente evidente.
Che cosa questo film lasci nella mente una volta conclusosi è scontato: il nulla. Read the rest of this entry »
Non si presenta come un remake, ma di fatto lo è: il nuovo The Karate Kid – La Leggenda Continua, riprende la trama dell’originale film che ha fatto sognare i ragazzini di mezzo mondo, rimescolando un po’ le carte che comunque, grossomodo, rimangono le stesse. Questa volta è il ragazzino ad essere lo straniero in terra straniera, e scordatevi la cera, perché nel 2010 ci si allena con un “giacchetto”. Molto bravo il piccolo protagonista Jaden Smith e soprattutto Jackie Chan che, di fatto, regge sulle spalle tutto il film. Un po’ più ironica l’atmosfera, scene più d’impatto e protagonista di colore per adattarsi ai tempi; per il resto è il solito brodo, che comunque si lascia vedere bene.
I fan della saga cinematografica di Twilight avranno da aspettare non poco per vedere il capitolo conclusivo della serie su grande schermo. La trasposizione dell’ultimo romanzo “vampiresco” della Meyer sarà infatti, come si sapeva già da tempo, suddiviso in due pellicole: Breaking Dawn parte 1 in uscita il 18 novembre 2011, e Breaking Dawn parte 2 previsto per il 16 novembre 2012. I fan di Edward e Bella (ma sopratutto di Robert Pattinson, Kristen Stewart e Taylor Lautner) sono avvisati, ma dopotutto, cosa sono un paio di anni per un’immortale?
😉






