Il Mio Mondo Cinema

Le Morti di Ian Stone –

L’idea iniziale non sarebbe male di per sé, purtroppo tutta la vicenda si riduce ad una guerra fra demoni dalla dubbia provenienza e il cui scopo non si capisce bene quale sia: insomma, oltre ad avere diversi “buchi”, la storia non regge un gran che. Peccato, perché la premessa poteva essere un punto di iniziale per una vicenda assai più interessante.

Identikit di un delitto

Erroll Babbage (Richard Gere) è un detective incaricato di monitorare il recupero alla società di ex detenuti colpevoli di crimini sessuali. Erroll sta per andare anticipatamente in pensione perché i suoi superiori non sopportano più i suoi metodi che spesso sconfinano dall’ambito della legalità.
La giovane agente Allison Lowry (Claire Danes), che fa coppia con lui, deve imparare a conoscere questo lavoro e aiutare Erroll a restare dalla parte della legge.
Nel frattempo una ragazza scompare ed Erroll ha immediatamente la sensazione che si tratti di un sequestro operato da maniaci. Coinvolge così Allison nelle indagini che non gli competono, anche perché sulla sua coscienza pesa un caso simile del passato che non era riuscito a risolvere.
Erroll è un poliziotto assolutamente disilluso nei confronti dei criminali di cui deve occuparsi e non crede che per loro esista una possibilità di recupero. È convinto che i ‘malati di sesso’ non possano guarire e finiscano inevitabilmente con il ricadere nelle stesse identiche perversioni che li hanno condotti in carcere. E Erroll per neutralizzarli non riesce a non ricorrere a metodi brutali.
Identikit di un delitto di Andrew Lau non ha avuto un esordio commercialmente felice, visto che il film, completato nel 2007, ha avuto negli Stati Uniti un’apparizione in aprile al Festival di Palm Beach e poi è finito dritto dritto in dvd.

Genere: Thriller

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (2 votes, average: 3,00 out of 5)
Loading...

Davvero bello! Non sono un fanatico di Batman, ma questo episodio è da vedere al cinema. La storia è coinvolgente, gli effetti speciali ottimi, la fotografia azzeccata e i  personaggi  principali molto curati. Molti spettatori considerano la prestazione attoriale di Heat Ledger nei panni del Joker superiore a quella di Jack Nicholson ai tempi del primo Batman. Per quanto mi riguarda, credo che il paragone non si possa fare; quel che è certo è che il personaggio di Jocker in questo nuovo film è molto più interessante e sfaccettato, e la recitazione di Ledger, oltre a colpire nel segno, fornisce al personaggio un valore aggiunto.

Lui, lei e Babydog

Charlie (Brendan Hines) è un giovane ragazzo che incontra la ragazza dei suoi sogni, Daphne (Malin Akerman), ma per conquistarla dovrà misurarsi con il suo cane, Babydog.
In poco tempo Charlie si affeziona tantissimo al cagnolino, a tal punto da capire di non aver mai veramente desiderato una ragazza!
Così Charlie per poter continuare a vedere Babydog, dovrà destreggiarsi nella relazione con Daphne, oppure rischierà di perderli entrambi!
“Lui, lei e Babydog”, di Marcel Sarmiento, è una commedia simpatica e leggera, nulla di strepitoso… forse l’ideale per ingannare il tempo se non si ha di meglio da fare…

 

 

Genere: Commedia

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...

Prima di vederlo ci si aspetta una parodia di James Bond, in realtà è più corretto definire Agente Smart una commedia, divertente e abbastanza riuscita. Non solo, perché, a dirla tutta, ci sono molte scene di azione “vera”, sparatorie ed inseguimenti degni di un film di genere. Se dunque il punto di partenza è quello della “presa in giro”, Agente Smart presenta un mix un po’ diverso dal solito, leggero e molto godibile.